Una sedia…terapeutica

Lunedì. E si sa quanto sia difficile (un po’ per tutti) il lunedì.

Una sedia così, una postazione così, potrebbe tornare utile.

Concepita come elemento d’arredo terapeutico per persone sensibili o affette da forme di autismo, la designer Alexia Audrian ha voluto progettare questa poltrona proprio per chi di tanto in tanto ha proprio il bisogno di isolarsi un po’ dall’eccesso di stimoli esterni.

Chi non sente di tanto in tanto un’esigenza di questo tipo?

Riposarsi non solo fisicamente ma anche mentalmente.

Oto Chair è stata ribattezzata anche Hugging Chair proprio per la sua capacità di “abbracciare” chi ci si siede.

Potrebbe piacere a un tuo amico? Condividilo

Facebook
Twitter
LinkedIn
libri design

Books, Aprile

I nostri consigli di lettura The illustrators survival guide 2nd edition  Ivan Canu, Giacomo Benelli scopri di più COSE Spiegate bene  il POST scopri di

Leggi l'articolo »
idea pills words

Words, Aprile

In un tempo in cui la libertà è spesso sbandierata come diritto assoluto, ci dimentichiamo che non esiste senza il suo contrappeso: la responsabilità. È

Leggi l'articolo »
idea pills words

Words, Marzo

Prima di camminare, tutti noi abbiamo corso.I bambini vengono tirati su, sorretti, e la prima cosa che fanno una volta mollata la presa è correre

Leggi l'articolo »