• Storia del verde pubblico: dai giardini greci ai parchi urbani moderni
• Linee guida del Ministero dell’Ambiente per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile
• Studio di un regolamento tipo: il regolamento del verde del Comune di Parma
• Metodologia progettuale. Selezione e utilizzo di linee di arredo per il verde destinate agli spazi aperti
• Elementi di botanica e agronomia per il corretto uso della vegetazione in relazione alle caratteristiche specifiche del luogo: adattamento climatico, cicli di fioritura, aspetti ornamentali, esposizione, accrescimento, caratteristiche del terreno;
• Schema di manutenzione
• Nozioni generali sull’impianto di irrigazione. Impianto a pioggia o a subirrigazione
• Illustrazione di alcuni progetti