Andrea Camassa

Corsi: Progettazione visiva, Video Editing, Premiere Pro, After Effects

CORSI

No data was found

BIO

Andrea Camassa è nato a Bari il 23 Dicembre 1975. Supervisore effetti speciali, filmmaker e fotografo professionista con uno spiccato interesse per il cinema e tutto quello che è “visual art”. Ha una formazione tecnico/teorica “americana”, acquisita e affinata negli anni presso l'”Accademia Europea degli Effetti Speciali” del Maestro Carlo Rambaldi (vincitore di tre premi Oscar per i film: King Kong, Alien, E.T. l’extra-terrestre) dove ha conseguito, dopo il primo e unico corso triennale (1996/99), la qualifica professionale di “Supervisore degli effetti speciali” tradizionali (special make-up, modellazione, scultura, animatronica, modellismo) e digitali (computer grafica ed editing). E’ l’unico in possesso del titolo al sud Italia. In totale ci sono 30 attestati simili in tutta Europa. In Accademia ha studiato e approfondito altre discipline quali: regia, linguaggio cinematografico, fotografia, montaggio video, ripresa sia in pellicola che in digitale. Dopo un  breve stage a Los Angeles nel 1998 (dove tra l’altro si documentò presso la ILM, la Digital Domain, la Pixar e i Paramount Studios sulle tecniche di animazione al computer più all’avanguardia del momento) dopo una parentesi lavorativa presso i Cinecittà Studios di Roma, nel 2001 ha fissato la sede della propria attività a Bari.

E’ stato consulente pubblicitario per la Gi.Pi.Elle, nota concessionaria di pubblicità pugliese; con la Media Broadcast Service (azienda service RAI) si è occupato della consulenza video di servizi giornalistici per telegiornali e programmi nazionali oltre a documentari e redazionali aziendali.

Come operatore video e montatore ha lavorato per la redazione pugliese di “Striscia la notizia”.

Ha cooperato con altre aziende del settore broadcast di Bari come Eidolab e Tclub.

Nella fotografia, mostra grande interesse nel ricercare le suggestioni e i turbamenti propri della cosiddetta “street photography” o quelli suscitati da strutture obsolete, “archeologie industriali”, all’Urban Exploration (Urbex) e dagli scatti che catturano lo stile architettonico del “brutalismo”: il cemento esposto senza fronzoli, strutture e dettagli, sono le caratteristiche che rendono queste particolari architetture misteriose e affascinanti.

Da oltre 18 anni è docente in corsi privati e regionali di digital editing, ripresa cinematografica e televisiva, regia, grafica 3D e fotografia. Dal 2015 è cofondatore della associazione cine-fotografica KALEIDOS che ha sede in Bari.

Dal 2017 è cofondatore di UNIT NETWORK, studio associato specializzato nella costruzione e comunicazione del brand, nell’advertising, nella consulenza e produzione fotografica e video, nel web e nel commercio elettronico

Dal 2016 è docente presso IDEAcademy del corso biennale di Graphic Design per i moduli di “tecniche e produzione audiovisiva e multimediale” e “video editing”: saper concepire un audiovisivo in base alle esigenze dei clienti e del mercato, utilizzare al meglio il linguaggio cinematografico per creare video seguendo tre fasi, pre produzione, produzione e postproduzione e saper approcciarsi ad mezzi di ripresa professionali (telecamere e macchine fotografiche) e software come Adobe Premiere Pro e Adobe After Effects.